Quando serve lo psicologo?

A volte in un particolare momento difficile della nostra vita sentiamo di non farcela da soli, di non avere le energie, di avere bisogno di parlare con qualcuno, ma non sempre abbiamo

la forza di chiedere aiuto. E' molto difficile accettare questa condizione di disagio ed ammettere di avere un problema che non riusciamo a risolvere. Spesso preferiamo evitare e far finta di niente, ma quando le difficoltà si accumulano, rischiamo di non vedere via di uscita e sprofondare in un mare di
ansie e preoccupazioni. E' proprio in questi casi che la figura dello psicologo può aiutare ad uscire dal turbinio di emozioni ed incertezze, per arrivare insieme ad affrontare e risolvere le criticità di alcune fasi della nostra
vita. Essere guidati a vedere le strade da percorrere in maniera più nitida, per raggiungere i propri obiettivi e finalmente tornare a farcela da soli è il fine ultimo del sostegno psicologico.
Vivere nel presente
Chiedi allo psicologo
Psicosomatica
Stress, Stress, Stress!!!
Mindfulness e benessere
Ansia da prestazione
Disagio esistenziale
Ipocondria: ansia per la salute