top of page

Aree di intervento

La Psicologia Clinica è una branca sia teorica che pratica della psicologia. Essa comprende ricerca e applicazione dei principi teorici di riferimento nel trattamento delle problematiche psicologiche e socio-relazionali legate al bambino, all'adulto, all'anziano, alla coppia e alla famiglia.

La prevenzione, l'osservazione, la diagnosi, il sostegno psicologico e la psicoterapia sono elementi centrali della parte applicativa di tale ramo. Lo psicologo opera  nel  campo  del  disagio  personale,  emotivo e relazionale...

Lo psicologo dello sport lavora a stretto contatto con atleti e allenatori di sport individuali o di squadra. Le tecniche di visualizzazione, l'orientamento all'obiettivo...
La Psicologia dello Sport studia gli aspetti psicologici e sociali associati allo sport. Abilità mentali quali l'attenzione, la concentrazione, la gestione dell'ansia e dello stress, e la motivazione possono essere potenziate nell'atleta attraverso strumenti effficaci quali il mental training e la mindfulness.

Esistono diverse tecniche formative, da quelle più frontali e teoriche, alle più recenti attività dinamiche ed esperienziali che all'interno di un contesto ludico facilitano l'apprendimento delle competenze sulle quali si sceglie di investire...

La Formazione Aziendale è un'attività strutturata attraverso la quale si favorisce lo sviluppo e la crescita di competenze specifiche e trasversali all'interno del personale di un'azienda. Molte aziende investono nella formazione per migliorare il rendimento, l'equilibrio e l'efficacia dei propri dipendenti. Attraverso il potenziamento delle competenze trasversali è stato dimostrato un incremento delle capacità personali e dello spirito di gruppo aziendale.

 

La Psicologia Giuridica si occupa dello studio della persona in riferimento al suo ruolo giuridico nella società e quindi nella famiglia, nel lavoro, nella scuola e nel contesto socio-culturale in generale. Descrivere il profilo psicologico di individui coinvolti in procedimenti giudiziari non equivale ad individuare solamente gli aspetti psicopatologici e la condizione clinica del soggetto. E' indispensabile 

raccogliere dati comportamentali, caratteriali, qualitativi e quantitativi che possano dare un profilo di personalità completo ed utile alle autorità giudiziarie per espletare al meglio le loro funzioni  decisionali  sul  procedimento  in  corso.  E' possibile... 

Commenta su facebook

Firenze Psicologo

 

 

 

Newsletter

 

 

 

 

Articoli consigliati

 

 

 

 

 

Video interessanti

 

 

 

 

 

Domande frequenti

 

 

Letture consigliate

 

 

Articoli Recenti

Partnership

Dott. Martino Miccoli, Via Maroncelli 24 - 50135 Firenze | Tel: 340.3987155 | e-mail: martinomiccoli@yahoo.it | P.iva    02769480738

bottom of page