top of page

Psicologia dello Sport

La psicologia dello sport studia gli aspetti psicologici e sociali associati allo  sport. Abilità mentali quali l'attenzione, la concentrazione, la gestione dell'ansia e dello stress, e la motivazione possono essere potenziate nell'atleta attraverso strumenti efficaci quali il mental training e la mindfulness.
Lo psicologo dello sport lavora a stretto contatto con atleti e allenatori di sport individuali o di squadra. Le tecniche di visualizzazione, l'orientamento all'obiettivo, mantenere costante e alta la motivazione, insegnare a gestire l'ansia, sono alcuni degli
attrezzi dello psicologo sportivo.
Un'altra area molto importante costituisce la sfera delle consulenze per disturbi psicologici spesso associati all'attività sportiva, fra i quali disturbi d'ansia, sindromi depressive, stress e burn-out, problemi di autostima. In riferimento agli sport di squadra è spesso necessario lavorare sul gruppo, sulla coesione, sulle dinamiche della squadra e su tutte quelle competenze trasversali tipiche di un team (Es. team building, leadership, motivazione, ecc).

Commenta su facebook

Firenze Psicologo

 

 

 

Newsletter

 

 

 

 

Articoli consigliati

 

 

 

 

 

Video interessanti

 

 

 

 

 

Domande frequenti

 

 

Letture consigliate

 

 

Partnership

Dott. Martino Miccoli, Via Maroncelli 24 - 50135 Firenze | Tel: 340.3987155 | e-mail: martinomiccoli@yahoo.it | P.iva    02769480738

bottom of page