top of page

Ansia Generalizzata

Quando proviamo uno stato di preoccupazione generale e diffuso in tutto l'arco della giornata e abbiamo difficoltà ad affrontare diverse situazioni tra le quali il lavoro, la scuola, le relazioni familiari, la salute e il denaro potremmo essere di fronte ad un Disturbo di Ansia GeneralizzataL'ansia in questo caso è costante e, nonostante chi la prova la percepisca come esagerata rispetto agli eventi che sta vivendo, diventa molto difficile controllarla. Di conseguenza subentra uno stato di continuo allarme e paura per qualsiasi circostanza.

I Sintomi comunemente associati all'Ansia Generalizzata sono: 

 

  • irrequietezza e "nervi tesi"

  • irritabilità

  • tensione muscolare

  • difficoltà a concentrarsi e vuoti di memoria

 

Con il passare del tempo il persistere del disturbo potrebbe portare a insonnia, stanchezza, mal di testa, disturbi gastrointestinali e dolori alla schiena. Questi disturbi fisici, combinati alla intensa ansia di lunga durata, rendono difficile il compito di affrontare le normali attività quotidiane.

Essere preoccupati per un problema lavorativo, familiare o sentimentale è normale, ma nelle persone che soffrono di ansia generalizzata, i pensieri e la preoccupazione sono eccessivi e spesso debilitanti. La giornata viene involontariamente occupata da questi pensieri e ansie, portando il soggetto ad avere difficoltà ad affrontare anche le attività quotidiane.

 

La terapia cognitivo-comportamentale ha una buona efficacia sui disturbi d'ansia, porta il soggetto a prendere consapevolezza delle trappole dei pensieri negativi e, attraverso una assunzione di responsabilità, lavora sull'apprendimento di nuovi comportamenti che possano portare a dei risultati diversi rispetto al processo di evitamento delle situazioni, attivato dall'ansia.

 

Gli altri Disturbi d'Ansia:

 

 

Commenta su facebook

Firenze Psicologo

 

 

 

Newsletter

 

 

 

 

Articoli consigliati

 

 

 

 

 

Video interessanti

 

 

 

 

 

Domande frequenti

 

 

Letture consigliate

 

 

Partnership

Dott. Martino Miccoli, Via Maroncelli 24 - 50135 Firenze | Tel: 340.3987155 | e-mail: martinomiccoli@yahoo.it | P.iva    02769480738

bottom of page