Teatro di Impresa

Il Teatro d’impresa è un metodo formativo che unisce la creatività dell'arte teatrale alle esigenze aziendali di migliorare la qualità ed efficacia delle prestazioni lavorative dei dipendenti.
Le metodologie teatrali tipiche dell'ambito formativo ed espressivo sono messe al servizio ed a supporto della formazione classica con un taglio molto più coinvolgente ed efficace. Il gruppo partecipa attivamente alla creazione della giornata formativa attraverso simulazioni, role-playing e improvvisazioni sul tema trattato.
La scena è totalmente interpretata dai partecipanti con l'aiuto del formatore e l'esperienza vissuta ha un impatto molto forte sull'apprendimento delle competenze trasversali su cui si sta lavorando. L'Improvvisazione Teatrale è uno strumento formativo flessibile che si adatta perfettamente alla realizzazione di un progetto ad hoc concordato con l'azienda committente. Alla fase esperienziale, in cui i partecipanti si cimentano come attori, si alterna la fase del briefing teorico in cui attraverso il metodo induttivo si "tirano fuori" le regole generali di quel determinato tema. L’improvvisazione permette di lavorare su diverse capacità personali tra cui flessibilità, capacità di adattarsi alle situazioni, ascolto e comunicazione, gestione dello stress e problem solving.
Form-Attiva utilizza molto del teatro di impresa e dell'improvvisazione teatrale, con lo scopo di rendere l'intervento formativo efficace e funzionale agli obiettivi prefissati in fase di progettazione.